“Tassi di sopravvivenza sono aumentati, ma c’è ancora da fare”
“In Italia ogni anno circa 1.400 bambini in età tra zero e 14 anni ricevono una diagnosi di malattia oncologica e altri 800 nuovi casi si presentano tra gli adolescenti”. Lo ha evidenziato il ministro della salute, Orazio Schillaci, in un messaggio inviato ai partecipanti al convegno “Oncologia pediatrica in Italia, nuovi panorami di cura. Come evolvono le terapie, come evolvono le associazioni dei Genitori” organizzato a Montecitorio, in occasione della Giornata Mondiale contro il cancro pediatrico.
“La giornata mondiale contro il cancro pediatrico ci ricorda quanto sia importante unire le forze per affrontare un tema che tocca il cuore della nostra società. Sebbene oggi il cancro in età pediatrica sia sempre più curabile, c’è ancora strada da fare per vincere questa battaglia” ha aggiunto.
“Negli anni i tassi di sopravvivenza sono aumentati grazie alle conquiste della scienza e della medicina, grazie all’eccellenza dei centri di oncologia e alla dedizione di chi ogni giorno opera in questo settore. Tuttavia, non possiamo ignorare le fragilità che ancora esistano, come le disparità nella presa in carico dei bambini e dei ragazzi affetti da patologie oncologiche su cui siamo impegnati attraverso il piano oncologico nazionale e le opportunità del Pnrr per garantire una risposta assistenziale equa e integrata” ha continuato il ministro.
“In questo percorso è fondamentale anche il contributo delle associazioni, dalla promozione della ricerca all’accoglienza fino al sostegno psicologico. L’obiettivo è che su paziente si senta lasciato solo” ha concluso Schillaci.
Fonte: askanews.it
Il servizio di prenotazione prodotti offerto dalla Farmacia Sapori rappresenta una soluzione semplice e pratica per chi desidera acquistare prodotti senza complicazioni. Attraverso il sito "Ordina prodotti", il paziente ha la possibilità di scegliere ciò di cui ha bisogno comodamente da casa o dall’ufficio. L’interfaccia è intuitiva e permette di trovare velocemente i prodotti, con dettagli chiari e aggiornati sulle disponibilità.
Una volta effettuato l’ordine, il paziente può ritirarlo direttamente in farmacia, evitando attese al banco. Questo significa che si può accedere ai prodotti desiderati nel momento più comodo per sé, senza dover rispettare orari specifici per fare acquisti.
Inoltre, la Farmacia Sapori mette a disposizione un servizio di assistenza per rispondere a domande sui prodotti, integrando il valore del contatto personale con la rapidità del digitale. Per i clienti che amano la praticità, il click and collect consente di ridurre al minimo gli sforzi necessari per procurarsi i propri prodotti, con la certezza di trovarli pronti all’arrivo.
Il sito è pensato per facilitare la quotidianità, rendendo l’interazione con la farmacia più diretta ed efficiente, risparmiando tempo e garantendo una gestione organizzata degli acquisti.