“Una Stella di Natale Ail aiuta le persone a guadare lontano”
Ail – Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mielomadopo 18 anni rinnova la storica campagna dedicata alle Stelle di Natale, con l’obiettivo di unire ciò che è divenuto il simbolo dell’Associazione, il racconto delle storie dei pazienti e l’impegno sociale di Ail.
L’iniziativa Stelle di Natale Ail, in programma 6, 7 e 8 dicembre in 4800 piazze italiane, storico appuntamento con la solidarietà promosso dall’Associazione che da 55 anni è al fianco dei pazienti ematologici e delle loro famiglie, viene realizzata da 36 anni grazie al contributo di migliaia di volontari e all’opera delle sue 83 sezioni Ail sul territorio nazionale. La manifestazione ha permesso in tanti anni di sostenere e mettere in campo importanti progetti di Ricerca e Assistenza e ha contribuito a far conoscere i rilevanti progressi e i risultati ottenuti nel trattamento dei tumori del sangue.
Ail lancia la nuova campagna di comunicazione integrata dedicata all’iniziativa Stelle di Natale “Segui la Stella”, affidata a Lateral, Studio di Comunicazione & Branding guidato da Francesco Fallisi e Federica Bello, con la direzione creativa di Francesco Fallisi e Simona Angioni. Per la campagna è stato prediletto un approccio intimo e delicato, affinché fosse un’esperienza personale a trasmettere il significato profondo che rappresenta la scelta della Stella di Natale Ail.
Protagonista dello spot è una bambina con un obiettivo molto preciso: regalare speranza al paziente incorniciato dalla finestra di fronte alla sua. Da sola, con passo svelto e deciso, attraversa le stradine della sua città come se fosse una grande avventura. Ha le sue monetine e il suo sogno da realizzare. E lo porta a termine, scegliendo la Stella di Natale più grande che può, e permettendo a quel ragazzo di guardare lontano. Una bambina da seguire e, soprattutto, come recita la voce fuori campo, “Una Stella da seguire” per arrivare finalmente ad un futuro libero dai tumori del sangue.
Il claim dello spot è semplice e potente allo stesso tempo: “Una Stella di Natale Ail aiuta migliaia di persone a guardare lontano”. “Questo concetto riflette il nostro impegno nell’offrire una prospettiva di fiducia e speranza a chi affronta un percorso di cura difficile – affermano Rita Smoljko e Daniele Scarpaleggia, rispettivamente Responsabile Comunicazione AIL e Coordinatore del Progetto – aiutando i pazienti e le loro famiglie a guardare oltre le sfide e la sofferenza del presente”.
Fonte: askanews.it
Il servizio di prenotazione prodotti offerto dalla Farmacia Sapori rappresenta una soluzione semplice e pratica per chi desidera acquistare prodotti senza complicazioni. Attraverso il sito "Ordina prodotti", il paziente ha la possibilità di scegliere ciò di cui ha bisogno comodamente da casa o dall’ufficio. L’interfaccia è intuitiva e permette di trovare velocemente i prodotti, con dettagli chiari e aggiornati sulle disponibilità.
Una volta effettuato l’ordine, il paziente può ritirarlo direttamente in farmacia, evitando attese al banco. Questo significa che si può accedere ai prodotti desiderati nel momento più comodo per sé, senza dover rispettare orari specifici per fare acquisti.
Inoltre, la Farmacia Sapori mette a disposizione un servizio di assistenza per rispondere a domande sui prodotti, integrando il valore del contatto personale con la rapidità del digitale. Per i clienti che amano la praticità, il click and collect consente di ridurre al minimo gli sforzi necessari per procurarsi i propri prodotti, con la certezza di trovarli pronti all’arrivo.
Il sito è pensato per facilitare la quotidianità, rendendo l’interazione con la farmacia più diretta ed efficiente, risparmiando tempo e garantendo una gestione organizzata degli acquisti.